disponibilitâ immediata
Nell'amplificazione del contrabbasso trova forma l'ispirazione originaria della gamma di pickup di alta qualità della Schertler. In questo senso, LAFARO rappresenta un'altra pietra miliare nella "missione" di Stephan Schertler di fornire alla comunità internazionale dei bassisti un sistema di amplificazione che riproduca il suono autentico di questo complesso strumento. Dedicato alla leggenda del jazz, Scott La Faro, questo nuovo amplificatore unisce molte delle caratteristiche di alta qualià della serie Deluxe con alcune funzionalià uniche per consentire una riproduzione straordinariamente naturale e musicale dello strumento.
Qualsiasi fonte microfonica può essere collegata al preamplificatore in CLASSE A a 2 canali del LAFARO. L'amplificatore è dotato di 3 uscite DI, una per ognuno dei due canali ed una per la sezione Master. Un amplificatore analogico a trasformatore di 280 Watt alimenta un woofer da 8" sviluppato appositamente per un'estensione lineare ai massimi livelli in modo da generare una risposta definita e consistente sulle basse frequenze ed una sonorità naturale sui medi e un tweeter che è stato progettato per ammorbidire le armoniche non compresse, importante per qualsiasi strumento a corda, e particolarmente per il contrabbasso. Un loop per effetti ed altre caratteristiche hi-end garantiscono una versatilità e qualità senza pari. In aggiunta al suo principale utilizzo come amplificatore per basso acustico, Lafaro suona alla grande anche come amplificatore per prove o sessioni di registrazione con basso elettrico. Può essere inoltre ottimamente utilizzato con il violoncello nei casi in cui si desideri una potente amplificazione. LAFARO non è leggero nè tantomeno un prodotto di primo prezzo; è piuttosto il risultato concreto di una ricerca senza compromessi per l'assoluta qualità sonora in grado di garantire un'amplificazione il più musicale e naturale possibile, specialmente in abbinamento con i pickup STAT-B o DYN-B della Schertler.
1. Preamplificatore in CLASSE A senza circuiti integrati
2. Amplificatore di potenza con nuovi altoparlanti di alta gamma
3. Ingressi "intelligenti" per il riconoscimento automatico dell'impedenza del pickup o del microfono. Non necessita di DI box o cavo buffer. Si può collegare qualsiasi cosa, da un pickup magnetico passivo con membrana singola ad alta impedenza a un microfono voce a bassa impedenza
4. Ogni canale dispone di un EQ a 4 bande più uno speciale filtro dedicato per il "warm, resonance, brilliance"
5. Indicatori LED di picco su ogni canale
6. Indicatori LED per l'alimentazione phantom
Weight | 19.1 kg (42.10lb) |
Dimensions | 26x42x50cm (10.23x16.53x19.70 in) |
Frequency Response | 30 Hz to 20 kHz (+/-3dB) |
Speakers | 1” dome tweeter, 8” woofer |
Construction | Plywood |
Channels | 2 indipendent channels |
Inputs | MIC/DYN, STAT LINE, Effect return |
Outputs |
Master section, DI, LINE, AUX and DRY out on both channels for effect loop |
Phantom Power | 48V on MIC channel, 10V on STAT channel |
Effect | No built effects, effect loop possible |
Preamp | Class-A no integrated circuits |
Power | 280W Bi-amplified |
#stephan_music_and_emotion_06.07.2017
MUSIC and EMOTION
Stephan Schertler introduces this issue with an insight into the company’s motivation for developing new products.
More information on Schertler Acoustics at www.schertler.com .
×